Visita il nuovo sito Italia Inchieste

E' ONLINE IL NOSTRO NUOVO SITO ITALIA INCHIESTE (http://italiainchieste.it/) CON PIU' NOTIZIE, PIU' SPAZIO PER I LETTORI, PIU' INTERATTIVITA', VIDEO E NOVITA'... VI ASPETTIAMO!!!

mercoledì 21 novembre 2012

Cosenza: Cisl, solidarieta' a popolazioni terremotate del Pollino

(ASCA) - Cosenza, 21 nov - Si e' svolta la riunione dell'esecutivo della Ust Cisl di Cosenza, presieduto dal segretario generale, Tonino Russo. Presenti i segretari delle Federazioni e il segretario generale della Cisl Calabria, Paolo Tramonti, cui sono state affidate le conclusioni dei lavori. Nella relazione introduttiva, Russo ha evidenziato ''le gravi criticita' della situazione politico regionale e nel contempo l'impegno profuso per trovare soluzioni alla tante emergenze e vertenze che acuiscono il difficile contesto di crisi che vive il Paese, la Regione e la Provincia di Cosenza. Dall'emergenza scaturita dalla scelte legate al piano di rientro dal deficit socio-sanitario regionale, alla vertenze degli Enti strumentali della Regione e dell'incerto e difficoltoso processo di riforme e pseudo riforme che la politica regionale sta attuando, dalle vertenze legate allo sviluppo e al lavoro nella Regione e nella Provincia, al centro della piattaforma unitaria che ha portato alla grande manifestazione del 13 ottobre 'Una speranza dellaCalabria', alle difficolta' estreme nell'assicurare coperture finanziarie agli ammortizzatori sociali in deroga e ai sussidi ed integrazioni per i lavoratori precari''. A concludere i lavori, Tramonti ha evidenziato ''l'importanza di riagganciare il treno della crescita, attraverso l'utilizzo della leva della produttivita' e del salario di secondo livello al centro dell'accordo di queste ultime ore, che per la CISL rappresentano strumenti necessari per rilanciare la crescita. A livello regionale, pur in un contesto di grandi difficolta', la CISL sta portando avanti la politica del fare, rifuggendo dal pericolo della demagogia e della strumentalizzazioni, attraverso un serrato e spesso duro confronto con la Giunta Regionale, ma anche attraverso lo sviluppo di sinergie per una interlocuzione forte con il Governo Nazionale su partite centrali come quella degli ammortizzatori sociali, portando a casa risultati positivi, pur in un contesto di scarsita' di risorse''. Rinnovato impegno della USR CISL Calabria, d'intesa con le UST, ''nella difesa e sostegno dei comparti produttivi, in una azione di pungolo e stimolo nei confronti di una politica che non brilla per efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa''. L'esecutivo ha inoltre inteso rinnovare la solidarieta' alle popolazioni residenti nell'area del Pollino, ai cittadini di Mormanno e Morano e degli altri comuni viciniori, ''impegnando l'organizzazione a tutti i livelli nel rivendicare la necessaria attenzione del Governo Nazionale sulla vicenda, in un territorio dove la terra trema, infliggendo danni al patrimonio storico e residenziale, che richiedono un deciso intervento di sostegno economico, per come e' avvenuto in altri territori in situazioni analoghe''. Per tali ragioni, ''le segreterie della CISL di Cosenza e della Cisl Calabria, con il pieno sostegno e la presenza della Confederazione Nazionale, hanno inteso organizzare per giorno 28 c.m. presso il teatro comunale di Mormanno, l'iniziativa pubblica 'Oltre l'emergenza. Ricostruiamo il futuro', al fine di richiamare l'attenzione del Governo Nazionale a una precisa assunzione di responsabilita' e soprattutto all'approvazione e finanziamento di un piano straordinario per consentire la ricostruzione del tessuto urbano e la realizzazioni di iniziative efficaci di prevenzione e difesa del territorio, in una ottica di crescita e sviluppo''. 

Nessun commento:

Posta un commento

Puoi commentare questa notizia.