Sono
34 i lavoratori di Geo Ambiente, società catanese che ha vinto l’appalto al
Comune di Siderno per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, che non percepiscono
il proprio stipendio da ben quattro mesi. Questo perché la società non è in
regola con il documento unico di regolarità contributiva (Durc), documento che
attesta l’assolvimento di tutti gli obblighi legislativi e contrattuali da
parte dell’azienda nei confronti di Inps, Inail e Cassa Edile. E’ pur vero che secondo
l’art.5 della L. 207 del 2010, quanto l’azienda risulta inadempiente, i Comuni possono
procedere con il pagamento diretto dei lavoratori. Ed è a questa richiesta che
ci uniamo. Di fronte alla difficoltà oggettiva dei lavoratori che non vedono
percepito il proprio stipendio da mesi, nella difficoltà reale di soddisfare
tutte le esigenze familiari (dalla spesa per generi alimentari al mutuo della
casa), i Comuni non possono manifestare insensibilità né possono nascondersi
nel disinteresse.
Esprimiamo
quindi solidarietà ai lavoratori di Geo Ambiente, così come ai lavoratori di
Locride Ambiente, società mista che si occupa dello smaltimento verso la quale
i Comuni hanno un debito di oltre 5 milioni di euro con conseguenti
ripercussioni, ancora una volta, sui lavoratori.
Sosteniamo
le iniziative che la CGIL e gli altri sindacati intenderanno portare avanti
nelle prossime settimane, a partire dalla serie di sit-in previsti per questa
settimana, dall’incontro richiesto con il Prefetto Piscitelli per giorno 8,
sino all’eventuale sciopero aziendale qualora la situazione non si diriga verso
una soluzione che possa restituire serenità e sicurezza ai lavoratori.
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi commentare questa notizia.