“L’approvazione
da parte del Consiglio regionale della mozione da me presentata a tutela della
intera filiera del bergamotto è un
risultato importante, raccogliendo, in modo tempestivo, il grido di allarme
lanciato nei giorni scorsi dalle associazioni produttive e dagli imprenditori
del settore”.
E’
quanto afferma il consigliere regionale Candeloro Imbalzano (Scopelliti
Presidente), promotore di diverse iniziative finalizzate alla valorizzazione
dell’oro verde e dei suoi derivati.
“All’azione terroristica da parte delle lobbies chimiche attraverso le
richieste del Comitato scientifico per la sicurezza dei consumatori, è
corrisposta anche la reazione del presidente internazionale dei profumieri,
considerato che non esiste sul mercato dei prodotti di prestigio una fragranza priva
della preziosa essenza. E’ paradossale – aggiunge Imbalzano - che, dopo il
riconoscimento dell’Unione europea del marchio Dop a questa eccellenza calabrese,
si stia tentando di limitare l’utilizzo di tanti e preziosi oli essenziali.
Pertanto, questa ulteriore iniziativa conferma la massima attenzione
dell’Istituzione Regione, con l’obiettivo anche di indurre il Ministro
dell’Agricoltura, i parlamentari nazionali ed europei ad una mobilitazione
sinergica per impedire che vengano immessi sul mercato prodotti sintetici che-
questi sì- nuocciono alla salute dei consumatori”.
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi commentare questa notizia.