
L’iniziativa deve la sua nascita alla genialità di due eccezionali donne Adua Veroni e Monica Faralli, rispettivamente presidente di giuria e direttore artistico del Concorso Benvenuto Franci di Pienza.
Il Circuito dei Concorsi Lirici
si propone di creare una rete di collaborazione finalizzata
all'organizzazione di iniziative che coinvolgano i migliori artisti
emersi nei concorsi aderenti, con forme di scambio e coproduzione. "In
un momento di particolare difficoltà per il mondo della cultura e della
musica in particolare - commenta Monica Faralli, direttore
artistico del Concorso Benvenuto Franci di Pienza - l'intento è quello
di unire le forze e le idee per offrire ai giovani, che rappresentano il
futuro e la speranza dell'arte, le maggiori occasioni di visibilità e
crescita artistica e professionale".

Proprio
in virtù dell’adesione a questo Circuito, l’associazione Grandi Eventi
Teatrali ha riservato la possibilità di partecipare al Concorso
Francesco Cilea, beneficiando di uno sconto del 50% alla quota d’iscrizione, qualora il cantante abbia partecipato, nell’ultima edizione, ad uno dei concorsi aderenti al circuito.
Inoltre,
sempre per valorizzare ancora di più i giovani talenti, è stata
introdotta l’opportunità per i vincitori e finalisti dei concorsi
appartenenti al circuito di partecipare al Concorso Francesco Cilea accedendo direttamente alle semifinali,
qualora il cantante abbia vinto o sia stato finalista, nell’ultima
edizione, in uno dei concorsi aderenti al circuito. Oltre che il già
citato sconto del 50% sulla quota d’iscrizione.
Il
Concorso Internazionale per cantanti lirici “Francesco Cilea” è un
concorso con una lunga storia alle spalle, infatti vanta ben diciassette
edizioni, più quella del 2012 che sarà la diciottesima. Il concorso
è aperto a soprani, mezzosoprani/contralti, tenori, baritoni e bassi di
qualsiasi nazionalità che alla data del 30 dicembre 2012 non abbiano
superato l’età di 38 anni. L’edizione 2012 avrà luogo a Reggio Calabria
al Teatro Comunale “ Francesco Cilea” nei giorni 11/12/13 maggio 2012.
I motivi che rendono questo concorso importante e speciale, possono essere riassunti in qualche punto che elenchiamo brevemente:
- Il valore dei premi del Concorso F. Cilea, che si attesta tra i più importanti in Italia
- 1° premio “Pierpaolo Praticò” 2012: Euro 4.000,00 (quattromila)
- 2° premio: Euro 3.000,00 (tremila)
- 3° premio: Euro 1.500,00 (millecinquecento)
- Premio speciale Francesco Cilea: euro 1.000,00 (mille)
- Premio Speciale della critica: euro 500,00 (cinquecento)
- Viene effettuata una seria e rigorosa selezione dei Giurati che quest’anno sarà così composta Francesco Ernani in qualità di Presidente di Giuria, la persona più autorevole e rappresentativa del mondo del teatro, avendo dedicato una vita ai teatri d’Italia, Sovrintendente del Teatro comunale di Bologna; Dimitra Theodossiou, soprano lirico di livello internazionale; Daniele Rubboli, Musicologo, giornalista e scrittore; Mario De Carlo, regista e scenografo; Corneliu Murgu, General Manager The National Opera House Timisoara; Giuseppe De Matteis, agente teatrale di Valencia; Serenella Fraschini, noto soprano e direttore artistico per la lirica del Teatro Comunale “ F.Cilea “ di Reggio Calabria. Christian Frattima Direttore d’Orchestra, che in quest’occasione ricoprire il ruolo di segretario e coordinatore delle due giurie ed anche Direttore Artistico del concorso.Per il premio Speciale della Critica la giuria è composta da: Laura Sidari (Calabria ora); Antonietta Catanese (il Quotidiano della Calabria) e Giuseppe Toscano (Gazzetta del Sud) ed un giornalista del Club della Notizia Milano.
- La storia del Concorso
- I vincitori che compongono l’albo d’oro, molti dei quali oggi artisti in carriera ed altrettanto i finalisti se non ancora più importanti ed illustri
- Se si è vincitori di altri concorsi Internazionali, si ha la possibilità di accedere direttamente alle semifinali
- E’ un concorso che da l’opportunità ai partecipanti di calcare il palco di un prestigioso Teatro come quello del Cilea
- Unico concorso in Italia che fa debuttare i vincitori in occasione dello storico Premio Internazionale “Omaggio a Cilea”
- L’importantissima possibilità di avere audizioni con i Direttori Artistici di importanti Teatri
- E’ un importante occasione per debutti o scritture
- C’è l’opportunità di entrare nel rooster di importanti agenzie liriche internazionali
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi commentare questa notizia.