L’emergenza
maltempo nella provincia di Cosenza – informa una nota dell’ufficio stampa
della Giunta - ha messo in allerta la Protezione Civile regionale. Il
sottosegretario alla Presidenza con delega alla Protezione civile Franco
Torchia è stato tempestivamente informato delle diverse situazioni che si sono venute a creare per le forti
precipitazioni nevose. Il dirigente del settore Salvatore Mazzeo ha invece
monitorato la situazione direttamente dalla sala operativa regionale in
collegamento 24 ore su 24 con quella della città Bruzia.
Mazzeo fa sapere
che, nella giornata di ieri, sono stati messi in attività mezzi e personale
dell’unità operativa della Protezione civile regionale e associazioni di
volontariato per azioni di soccorso e assistenza alla popolazione, sgombero
neve e monitoraggio del territorio.
Per le diverse
operazioni sono state impiegate oltre 70 persone e più di venti mezzi, compresi
spazzaneve e un ambulanza a trazione integrale a disposizione della postazione
118 dislocata nel comune di Rogliano con personale in turnazione H24.
“Soccorso protezione civile di Mormanno”, “Madonna del rosario di
Mendicino”, “Nucleo emergenze Savuto–prociv Grimaldi”, “Tutela civium luzzi”,
“Lipambiente Castrovillari”, “Pegaso”, “Ensa”, “Nucleo emergenze Cervicati”,
“Madonna del rosario di Mendicino” e “Avas Presila” sono le associazioni di
volontariato che hanno operato nei territori comunali di Mormanno, Grimaldi,
Luzzi, Castrovillari, Cervicati, Marzi e Mendicino.
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi commentare questa notizia.