(ANSA) - CROTONE, 8 OTT - ''Per trovare i soldi per i pensionati, occorre mettere al primo punto il taglio dei costi della politica''. Lo ha detto la segretaria generale dello Spi-Cgil, Carla Cantone, intervenendo a Crotone ad un attivo promosso insieme a Fnp-Cisl e Uil-pensionati in vista della manifestazione del 13 ottobre a Catanzaro per il rilancio della Calabria e del Mezzogiorno cui e' annunciata la partecipazione dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Camusso, Bonanni e Angeletti. ''Servono poi - ha aggiunto Cantone - una bella patrimoniale sulle grandi rendite e la tassazione sulle transazioni finanziarie. Insomma, andiamo a prendere i soldi dove ci sono, nelle tasche dei ricchi. Si puo' fare''. Secondo la segretaria dello Spi-Cgil, ''c'e' bisogno di un welfare e di una tutela del reddito per gli anziani. E questo puo' avvenire anche attraverso una grande alleanza tra giovani e meno giovani. Per fare questo e' evidente che bisogna tutelare le pensioni ed i salari ed avere meno precarieta'. Il sindacato dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil, in questo senso, ha una strategia unitaria. Abbiamo deciso di parlarne anche con le forze politiche che si candidano a governare il Paese perche' abbiamo bisogno di dire a loro, piu' che a Monti, che cosa vogliamo''. ''E' necessario discutere - ha aggiunto Carla Cantone - con le Regioni e con i Comuni affinche', malgrado i tagli alle risorse, vi sia una politica per welfare locale basato sulla giustizia socia''le. Ma aumentare l'addizionale Irpef non va in questa direzione. Cantone, rispondendo alle domande dei giornalisti, ha detto che ''i conti dell'Inps stanno ancora in piedi. C'e' un problema che riguarda l'Inpdap e non l'Inps. Abbiamo incontrato il presidente dell'Inps e domani ci sara' un altro incontro. Credo che troveremo una soluzione per far si' che non vi sia questo pericolo''.
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi commentare questa notizia.