L’appuntamento di Roma è il 26 luglio. Tra una settimana precisa si chiuderanno le iscrizioni
C’è anche un perito aeronautico, Levizie Useinova, di 22 anni, proveniente dall’Uzbekistan e residente in Lombardia, tra le oltre 200 ragazze straniere iscrittesi alla prima edizione speciale di Miss Italia nel Mondo.

L’ukraino-toscana Katerina Tsar’Kova è laureata in musica e l’inglese Enza De Marco, che vive in Lombardia, in Ingegneria Gestionale. Studia medicina Anna Filatova, arrivata in Campania dall’Ukraina, mentre la cinese Ruihonk Li, residente nel Lazio, ha una Laurea triennale in Decorazione e la connazionale Shujian Yu sta per diplomarsi all’Accademia delle Belle Arti di Roma.
Scienze politiche, infine, è la facoltà frequentata da Enkttmaa Enkhbat, arrivata a Roma dalla Mongolia e impiegata all’ufficio turistico della stazione Termini.
Completamente integrate nel nostro paese, queste “nuove italiane” – come le definisce Patrizia Mirigliani – salutano con entusiasmo la novità dell’edizione 2012 loro dedicata e aspettano fibrillanti la chiusura delle iscrizioni (il 24 luglio) e l’appuntamento di Roma del 26. Le miss arriveranno agli studi televisivi Marconi Studios a partire dalle 9:00 di mattina. Il casting si protrarrà tutto il giorno.

Le iscrizioni mostrano un bacino etnico molto ampio: le ragazze più numerose provengono dall’Ucraina, dalla Germania e dalla Romania. Ma ci sono candidate anche della Svizzera (una decina), del Principato di Monaco, Stati Uniti, Inghilterra, Francia. Avrà il tifo di otto tra fratelli e sorelle la senegalese Aminata Pouye, che vive in Toscana.
Molte altre notizie sul concorso sono disponibili all’indirizzo www.missitalia.it
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi commentare questa notizia.