Visita il nuovo sito Italia Inchieste

E' ONLINE IL NOSTRO NUOVO SITO ITALIA INCHIESTE (http://italiainchieste.it/) CON PIU' NOTIZIE, PIU' SPAZIO PER I LETTORI, PIU' INTERATTIVITA', VIDEO E NOVITA'... VI ASPETTIAMO!!!

lunedì 3 dicembre 2012

Last News Calabria (ore 13)

IMMIGRAZIONE: VESCOVO CALABRIA, DARE COPERTA A CHI HA BISOGNO PRESULE DIOCESI OPPIDO-PALMI, SCATTI MOTO IMMEDIATO SOLIDARIETA' (ANSA) - POLISTENA (REGGIO CALABRIA), 3 DIC - Ogni famiglia che puo' dia una coperta ad un ''fratello immigrato bisognoso'': e' l'appello che, per Natale, lancia alle comunita' parrocchiali il vescovo della diocesi Oppido-Palmi, mons. Francesco Milito. '''Al freddo e al gelo' nelle tendopoli e nelle baracche oggi - afferma il presule - e' ancora lui che soffre nei fratelli immigrati. E' ammissibile, e' concepibile, ancora la riproposizione di una scena cosi' grave? Ve lo confido come un padre, che avverte acute le emergenze dei suoi figli e chiede ai fratelli di non dimenticarsi di farsi prossimo degli altri che soffrono: mi aspetto che scatti un moto immediato di solidarieta' efficace''. ''Le previsioni meteorologiche, recanti notizie di peggioramento delle condizioni atmosferiche per un inverno rigido e anticipato - prosegue mons. Milito - le solite raccomandazioni per come cautelarsi a difesa della salute aggiungono un motivo in piu' all'urgenza di non perdere tempo. Se la risposta sara' tale da fronteggiare la pesante indigenza dei nostri fratelli immigrati, a Natale, quando riecheggeranno nelle nostre Chiese e per il mondo le parole rivelatrici del suo mistero 'E il Verbo si fece Carne e venne ad abitare in mezzo a noi', saranno pienamente concrete''.

MALTEMPO: ANAS, OBBLIGO CATENE O PNEUMATICI INVERNALI SU SS 107 IN CALABRIA Catanzaro, 3 dic. - (Adnkronos) - L'Anas comunica che sulla strada statale 107 'Silana Crotonese' e' attualmente in vigore, a causa di condizioni meteo avverse, l'obbligo di catene montate (o pneumatici invernali preventivamente installati) nel tratto compreso dal km 50,000 al km 90,000, tra le localita' di Celico e di San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza. La Societa' raccomanda la massima prudenza per la presenza di mezzi spazzaneve e spargisale in azione. Si segnala inoltre la presenza di nevischio sulle strade statali 660 'Di Acri' e 108bis 'Silana di Cariati', da Parenti a San Giovanni in Fiore. Si ricorda che sulle strade statali 107 'Silana Crotonese', 660 'Di Acri' e 108bis 'Silana di Cariati', oltre che sulle statali 109 e 109 bis, 177, 179 e 179 dir, 182, 283, 481, 616 e 682, vige l'obbligo di catene a bordo (o pneumatici invernali) fino al 31 marzo. L'Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale e' consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `Vai`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilita' di Anas e' presente gratuitamente in 'Apple store' e in 'Android market - Google Play'. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841148 'Pronto Anas' per informazioni sull'intera rete Anas.

Reggio C./Provincia: Verduci, su erosione coste pronti a ridare delega (ASCA) - Reggio Calabria, 3 dic - ''La Provincia di Reggio Calabriaprocedera' ad attivare quanto necessario per restituire alla Regione la delega in materia di erosione delle coste''. E' quanto afferma il Vice Presidente, Giovanni Verduci, in una nota inviata ai massimi vertici della Regione Calabria, al Dipartimento di Protezione Civile del Consiglio dei Ministri, all'Autorita' di Bacino e al Prefetto di Reggio. ''Le mareggiate degli ultimi anni, e quelle piu' recenti degli ultimi giorni - scrive Verduci - hanno reso ancora piu' difficile la situazione lungo la nostra costa, probabilmente una delle piu' martoriate dell'intera Calabria. E' indispensabile dare seguito e avviare progetti e lavori a difesa del litorale reggino, finanziandoli attraverso quei fondi regionali gia' disponibili''. ''Non bastano piu' le parole, - conclude - le promesse di qualche parlamentare, i milioni di euro che costantemente vengono annunciati alla stampa come la panacea di tutti i mali. Oggi, e' assolutamente necessario che la Regione disponga il trasferimento di tutte le risorse disponibili senza attendere maxi-piani, pianificazioni e/o regolamentazioni da venire''.

Nessun commento:

Posta un commento

Puoi commentare questa notizia.