Reggio Calabria, 2 dic. (Adnkronos) - Il periodo natalizio nel reggino si festeggia con gusto grazie a una produzione particolare, il torrone. C'e' una tradizione antica che affonda le radici a Bagnara Calabra, paesino sulla costa Viola calabrese, che sta per giungere al completamento dell'iter per ottenere la certificazione di qualita'. La fase italiana e' quasi al termine, dopo un lungo e complesso percorso, si attende la pubblicazione del disciplinare sulla Gazzetta Ufficiale e poi gli atti passeranno alla Commissione europea per avere il brand ''Torrone di Bagnara Igp''. I 13 produttori artigianali consorziati difendono la genuinita' del prodotto tipico, e in questo iter sono stati supportati dalla Camera di commercio di Reggio Calabria. Quanto semplici e genuini sono i prodotti, tanto complessa e' la lavorazione. Il torrone di Bagnara contiene miele, zucchero e mandorle non pelate tostate, cannella, chiodi di garofano in polvere con la copertura di zucchero in grani o cacao amaro. Ma per realizzarlo occorrono mani esperte, come quelle degli artigiani di Bagnara.
Visita il nuovo sito Italia Inchieste
E' ONLINE IL NOSTRO NUOVO SITO ITALIA INCHIESTE (http://italiainchieste.it/) CON PIU' NOTIZIE, PIU' SPAZIO PER I LETTORI, PIU' INTERATTIVITA', VIDEO E NOVITA'... VI ASPETTIAMO!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi commentare questa notizia.