Visita il nuovo sito Italia Inchieste

E' ONLINE IL NOSTRO NUOVO SITO ITALIA INCHIESTE (http://italiainchieste.it/) CON PIU' NOTIZIE, PIU' SPAZIO PER I LETTORI, PIU' INTERATTIVITA', VIDEO E NOVITA'... VI ASPETTIAMO!!!

lunedì 21 marzo 2011

Reggio Calabria: incontro tra Raffa e Ciucci

Incontro a Palazzo San Giorgio, questa mattina, tra il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa e Pietro Ciucci, Presidente della Società Stretto di Messina e di Anas.
Una lunga conversazione, alla quale ha preso parte anche Demetrio Porcino, assessore comunale all'urbanistica.
Nel corso del colloquio sono stati affrontati gli argomenti più delicati inerenti, in primis, il Ponte sullo Stretto e le opportunità di crescita che questo potrebbe offrire. Si è discusso, poi, dello stato dei lavori della Salerno – Reggio Calabria, di trasporti, dello sviluppo del Meridione, dell'area dello Stretto, ed anche della Strada Statale 106.
"Il Sindaco ha rappresentato questo desiderio di incontro – sono state le parole del Presidente Ciucci – ed io ho accettato per l'importanza dell'argomento e dell'opera che sarebbe di grande impatto per il Comune di Reggio Calabria, Città Metropolitana, perchè coinvolge non solo il semplice attraversamento tra le due coste, ma un'area ben più vasta, che arriva ad interessare la Calabria, la Sicilia ed anche Italia meridionale. La realizzazione del ponte costituisce un'occasione, l'opportunità per un'area integrata molto vasta. E'compito delle Istituzioni ridisegnare tutto il territorio traendo vantaggio da questa grande opera".
Soddisfatto dell'incontro il Primo Cittadino: "Abbiamo da subito riscontrato estrema disponibilità che è segno di grande sensibilità verso il territorio. Con il Presidente Ciucci abbiamo discusso del Ponte e dell'Anas. Intendiamo l'infrastruttura come un'opera baricentrica rispetto ad un'area molto più vasta che è l'area metropolitana dello Stretto. Abbiamo avuto massima disponibilità ed ampia assicurazione dal presidente ed in settimana ci sarà un tavolo tecnico, strumento attraverso il quale ci confronteremo sulle ricadute sul territorio comunale e lo faremo in sinergia con le realtà locali: le attività produttive e l'Università. E' un percorso che, in sinergia con la Società, porteremo avanti nell'interesse dei territori

Nessun commento:

Posta un commento

Puoi commentare questa notizia.